Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / CATALOGO / COLLANE / Libri incisioni e immagini di architettura come fonti per il progetto in Italia

Libri incisioni e immagini di architettura come fonti per il progetto in Italia

€20,00

Collana: Testo, immagine, luogo. n. 3

a cura di Fulvia Scaduto

140 pagine in bianco e nero

Formato 21 x 29,7

ISBN: 978-88-89440-90-2
anno edizione: 2014

Categorie: CATALOGO, COLLANE, Testo, immagine, luogo, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Curatore: Fulvia Scaduto.

Nell’ambito della produzione di libri e raccolte di modelli per l’architettura, riferita all’età moderna, le pubblicazioni corredate o costituite da repertori di porte e finestre o, più in generale, di elementi architettonici (quali camini, altari, cornici, nicchie ecc.) facilmente adattabili al tema costituirono un genere di grande successo editoriale. Lo sfruttamento di immagini e stampe a fini operativi ebbe, in questo specifico campo, ripercussioni di vastissima portata e se ne ritrova infatti traccia in numerose riproposizioni e repliche sul costruito e citazioni in documenti d’archivio.
Questo è un catalogo che non aspira alla completezza; la possibilità che esistano altre pubblicazioni o fogli sciolti, legati al tema in oggetto, è del tutto probabile. Il proposito è quello di fornire un sussidio utile per determinare e spiegare la diffusione di modelli e soluzioni progettuali. 

Recensioni del volume:
– Il Giornale di Brescia, 9 novembre 2016
– Bresciaoggi, 10 novembre 2016

Prodotti correlati

  • La rinascita cinquecentesca del duomo di Enna

    €16,00
    Aggiungi al carrello
  • Segnaposto

    L’Acquaforte

    Leggi tutto
  • Una città in architettura. Le incisioni di Francesco sicuro per Messina

    €50,00
    Aggiungi al carrello
  • Architettura e musica. Questione di composizione (e-book)

    €8,49
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082