Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / TITOLI / Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania

Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania

€22,00

Autore Giovanni Francesco Tuzzolino

184 pagine a colori
Formato : 20 x 20

ISBN: 978-88-98546-22-0

Anno edizione: 2015

Categorie: CATALOGO, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Autore: Giovanni Francesco Tuzzolino

Questo libro si configura come una sorta di viaggio alla scoperta non solo dell’architettura e del paesaggio della Giordania ma anche dei significati più nascosti in essi sottesi. Un luogo di grande mistero ed ineguagliabile bellezza che si rivela sotto molteplici aspetti. Da una parte vi è il deserto  che si propone come metafora dell’attraversamento e che può farci distinguere le condizioni estetiche più radicali dell’abitare. Le città, disperse e lentamente germogliate nel deserto, sono baluardi di malinconica speranza, che rimarcano la supremazia dell’artificio sul destino naturale dei luoghi. Dall’altra parte si impone, maestosa, l’eredità archeologica di città antiche ed eterne come Petra e Jerash. Con esse deve fare i conti la “nuova” architettura, il progetto della città contemporanea in un continuo e costante dialogo tra i resti di un passato aulico e le esigenze della vita attuale.

Prodotti correlati

  • Ricostruire: storia e rappresentazione Prospetti chiesastici nella Sicilia del Settecento

    €12,00
    Aggiungi al carrello
  • I ponti in Sicilia (XVIII-XIX secolo) Fra tradizione e innovazione

    €12,00
    Aggiungi al carrello
  • Archivi di architetti e ingegneri in Sicilia 1915-1945

    €18,00
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082