Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • E-BOOK
    • TITOLI
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
    • RIVISTE
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / TITOLI / Il disegno delle eruzioni storiche dell’Etna. Percorsi iconografici dal XVI secolo ad oggi

Il disegno delle eruzioni storiche dell’Etna. Percorsi iconografici dal XVI secolo ad oggi

€35,00

Autori Tiziana Abate, Stefano Branca

112 pagine a colori con due tavole allegate
Formato : 24 x 30 con copertina cartonata

Testo in doppia lingua italiano/inglese

ISBN/EAN: 978-88-98546-29-9

Anno edizione: 2015

Categorie: CATALOGO, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Autori: Tiziana Abate, Stefano Branca

Berlino, estate del 1833: il giovane scienziato prussiano Wolfgang Sartorius, barone di Waltershausen, manifestava al geologo Friedich Hoffmann, autore della prima rappresentazione geognostica della Sicilia, la sua volontà di approntare una carta di dettaglio topografica e geologica dell’Etna. Quest’impresa cartografica, che rimarrà insuperata fino alla prima metà del Novecento, costituisce uno dei tanti percorsi iconografici raccontati in questo libro che ricostruisce la storia dell’Etna e delle sue eruzioni attraverso il disegno, inteso sia come oggetto di indagine che come strumento di analisi, lente d’ingrandimento dietro cui verificare l’evolversi delle conoscenze vulcanologiche. Il risultato di questo approccio multidisciplinare ha permesso agli autori di raccontare i passaggi fondamentali che hanno segnato la storia della rappresentazione
delle eruzioni dal XVI secolo fino alla moderna cartografia geologica del XXI secolo

Recensioni del volume:

– La Sicilia, giovedì 10 dicembre 2015, p. 18
– Touring. Il nostro modo di viaggiare, 2016
– La Repubblica, 2016
– Almanacco della Scienza, n. 1, gennaio 2016
– Sette, n. 1, gennaio 2016, p. 99
– etnalife.it

Prodotti correlati

  • La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo

    €22,00
    Aggiungi al carrello
  • Chiese colonnari in Sicilia (XVI secolo)

    €10,00
    Aggiungi al carrello
  • Ricostruire: storia e rappresentazione Prospetti chiesastici nella Sicilia del Settecento

    €12,00
    Aggiungi al carrello
  • I ponti in Sicilia (XVIII-XIX secolo) Fra tradizione e innovazione

    €12,00
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082