Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / TITOLI / Gibellina, una storia d’arte

Gibellina, una storia d’arte

€25,00

Catalogo della collezione permanente del Museo d’Arte Contemporanea Ludovico Corrao di Gibellina

a cura di Tanino Bonifacio 

Formato 23 x 28 cm, copertina con alette a pieno formato

ISBN: 978-88-32240-16-0
anno edizione: 2021

Categorie: CATALOGO, NUOVE USCITE, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Curatore: Tanino Bonifacio.

La città di Gibellina e il Museo d’Arte Contemporanea Ludovico Corrao sono una delle più vivide e originali esperienze culturali della seconda metà del ’900 in Europa, due realtà che per il loro interessante intreccio con la storia dell’arte, gli uomini e i tremori della terra siciliana, rappresentano un inedito laboratorio antropologico nella cultura contemporanea.
Gibellina è un luogo concettuale e al contempo reale dove si confrontano e dialogano architettura, scultura e pittura, una realtà nata da una straordinaria storia di catastrofi, di rinascite e di utopie possibili.
Al contempo, essa è anche una città ideale che, con il suo museo e le sue opere d’arte distribuite nel tessuto urbano, si propone come modello di rinascita umana nella quale si sperimentano la contaminazione e la convivenza di linguaggi creativi diversi.
La Collezione Permanente del Museo offre al visitatore un itinerario espositivo storico-cronologico suddiviso in otto sezioni, un percorso sorprendente tra le molteplici e variegate poetiche dell’arte contemporanea italiana ed internazionale, dal primo ‘900 fino alle ultime avanguardie.

Ti potrebbe interessare…

  • Consagra. Architettura

    €20,00
    Aggiungi al carrello
  • Aurea Hora

    €16,00
    Aggiungi al carrello
  • Incursioni contemporanee

    €16,00
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • La rinascita cinquecentesca del duomo di Enna

    €16,00
    Aggiungi al carrello
  • La stereotomia in Sicilia e nel Mediterraneo

    €22,00
    Aggiungi al carrello
  • L’architettura dei cimiteri e la città nel XIX secolo.

    €18,00
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082