Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • E-BOOK
    • TITOLI
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
    • RIVISTE
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / TITOLI / Consagra. Architettura

Consagra. Architettura

€20,00

Catalogo della mostra 

a cura di Sergio Troisi

Marsala, Convento del Carmine
6 Luglio 2019 – 20 Ottobre 2019

Formato 21 x 27

ISBN: 978-88-32240-03-0
anno edizione: 2019

Categorie: CATALOGO, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Curatore: Sergio Troisi.

«Quando ho pensato a una scultura, la città era presente come umore e come istigazione formale, come classe estetica e come creatura sensibile, come emozione politica e come sentimento». Così scriveva nel 1969 Pietro Consagra, presentando la sua proposta per La città frontale e riconoscendo nell’architettura un esito necessario della propria visione artistica. Dai primi progetti in acciaio alle colorate Porte del Cremlino, dai modelli per le architetture di Gibellina alle Facciate degli anni Novanta intitolate al vento del deserto, il Ghibli, l’architettura di Consagra oppone polemicamente a tanta edilizia che nel secondo Novecento ha asservito le città all’utile e al profitto una diversa concezione dello spazio e del nostro ambiente quotidiano. Rimanendo coerente al principio della frontalità, motivo conduttore di tutta la sua avventura artistica che proprio nei progetti architettonici si raddoppia nella presenza bifrontale degli edifici, Consagra ribadisce così l’assunto della sua ricerca poetica: memoria, immaginazione, libertà.

Prodotti correlati

  • Ricostruire: storia e rappresentazione Prospetti chiesastici nella Sicilia del Settecento

    €12,00
    Aggiungi al carrello
  • I libri e l’ingegno. Studi sulla biblioteca dell’architetto (XV – XX secolo)

    €28,00
    Aggiungi al carrello
  • La Biblioteca dell’architetto. Libri e Incisioni (XVI-XVIII secolo) custoditi nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana.

    €29,00
    Aggiungi al carrello
  • Architettura e musica. Questione di composizione

    €8,49
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082