Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / E-BOOK / Fake News. Il progetto di un algoritmo contro le false verità

Fake News. Il progetto di un algoritmo contro le false verità

Serena Del Puglia

Formato 17 x 24 cm

ISBN 978-88-32240-71-9
pagine 110

anno edizione: 2022

Scarica il volume

Categorie: CATALOGO, E-BOOK, NUOVE USCITE, OPEN ACCESS, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Autore: Serena Del Puglia.

Nell‘ambito della Smart Specialisation Strategy (RIS3), strategie di innovazione nazionali o regionali per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione Europea per il prossimo decennio, finanziata dall’Unione Europea, la Regione Siciliana ha promosso il progetto Fake News in accordo con la finalità di sviluppare strumenti di scambio informativo e confronto in rete. L’obiettivo è di concentrare le risorse europee in settori tecnologici emergenti che realmente possono svilupparsi nella stessa regione puntando sulla costruzione di saperi locali, piuttosto che sul trasferimento di risorse tecnologiche esterne ad alto costo. Fake News ha come obiettivo principale la sperimentazione di tecnologie ICT avanzate (intelligenza artificiale) applicate al fenomeno della disinformazione, attraverso il dialogo tra l’imprenditore privato (una società connessa a una piattaforma internazionale di giornalismo partecipativo) capofila del progetto, e l’Università di Palermo. Attraverso una proficua connessione tra didattica, ricerca e sperimentazione, la cooperazione tra mondo aziendale e accademico e il coinvolgimento pro-attivo di una comunità inter-agente e inter-connessa, il progetto è riuscito ad alimentare una profonda riflessione sul tema di progetto e sulle complesse dinamiche che accompagnano gli strumenti di comunicazione contemporanei.
Il libro raccoglie riflessioni, percorsi ed esiti delle varie fasi del progetto Fake News, giungendo all’elaborazione e definizione di un algoritmo in grado di valutare preventivamente, l’autenticità, l’originalità e la rilevanza dell’informazione prodotta dal giornalismo partecipativo.

 

Ti potrebbe interessare…

  • Consagra. Architettura

    €20,00
    Aggiungi al carrello
  • Aurea Hora

    €16,00
    Aggiungi al carrello
  • Incursioni contemporanee

    €16,00
    Aggiungi al carrello

Prodotti correlati

  • La cattedrale di Agrigento tra storia, arte, architettura (e-book)

    €13,80
    Aggiungi al carrello
  • Il gran caffè di Giuseppe Damiani Almeyda (e-book)

    €15,00
    Aggiungi al carrello
  • Narrazione Exempla Retorica (e-book)

    €11,99
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082