Un viaggio nell’Italia della ricerca. Strumenti e metodi di indagine delle scuole di dottorato in storia dell’architettura
€0,00
Studi e ricerche di storia dell’architettura
Biblioteca n. 1
a cura di Antonello Alici, Maria Clara Ghia
direttore Marco Folin
208 pagine
anno edizione: 2025
ISSN 2532-2699
ISBN 979-12-81816-15-2
Descrizione
Colophon download
Indice download
Antonello Alici, Maria Clara Ghia |
Introduzione Introduction download |
|
a cura di Cinzia Gavello | PRIMA PARTE | |
Cinzia Gavello | Figure. Protagonisti ed episodi della storia dell’architettura e dell’ingegneria Figures. Protagonists and Events in the History of Architecture and Engineering download |
|
Eleonora Caggiati | Tra bottega e cantiere: la formazione all’arte dell’edificare a Parma tra Quattrocento e Cinquecento Between Workshop and Building Site:Training in the Art of Building in Parma between the 15th and 16th Century download |
|
Roberta Folgiero | Il Cnit di Parigi (1956-1959): monumentalità e sperimentazione tecnica nel secondo dopoguerra The Cnit in Paris (1956-1959): Monumentality and Technical Experimentation in the Postwar Era download |
|
Sofia Nannini | Come si scrive una saga: leggere, tradurre, cercare How to Write a Saga: Read, Translate, Research download |
|
Monica Prencipe | Costruire il dialogo (1895-1953). Esposizioni internazionali e risonanze svedesi nell’architettura moderna italiana Building Exchanges (1895-1953). International Exhibitions and Swedish Resonances in Italian Modern Architecture download |
|
Francesca Rognoni | Cola dell’Amatrice, architetto nei cantieri ascolani Cola dell’Amatrice and the City of Ascoli: Life, Politics and Architecture download |
|
Giorgia Sala | Luigi Vietti, la Costa Smeralda, gli anni Sessanta. La costruzione di un progetto di ricerca Luigi Vietti, the Costa Smeralda, the 1960s. The Construction of a Research Project download |
|
Fulvia Vannuzzi | Il casino Mediceo di San Marco e Bernardo Buontalenti: fonti, metodi e iter della ricerca The Casino Mediceo of San Marco and Bernardo Buontalenti: Sources, Methods and Research Process download |
|
a cura di Arianna Carannante |
SECONDA PARTE | |
Arianna Carannante | La ricerca in storia dell’architettura nell’era digitale Research in Architectural History in the Digital Era download |
|
Giulia De Lucia
|
Approfondimenti storico-critici attraverso strumenti multidisciplinari: Ascanio Vitozzi progettista di cupole Multidisciplinary Tools for Historical and Critical Reflections: Ascanio Vitozzi Designer of Domes download |
|
Luca Finco
|
Officine nelle Marittime. Pietre da costruzione e da scultura lungo le vie delle Alpi liguri nel tardo Medioevo. Gli strumenti della ricerca Workshops in the Maritime Alps. Stones for Architecture and Sculpture Along the Roads of the Ligurian Alps in the Late Middle Ages. Research Tools download |
|
Anna Maragno | Sistemi digitali integrati per la conoscenza, la valorizzazione e l’intervento sul patrimonio storico costruito Integrated Digital Systems for Knowledge, Enhancement and Intervention on the Historical Built Heritage download |
|
Gaia Nuccio | Dalla fonte d’archivio al modello virtuale: la ricostruzione digitale di due progetti per la chiesa teatina di Parigi From the Archive Source to the Virtual Model: the Digital Reconstruction of Two Projects for the Theatine Church in Paris download |
|
Maria Pastor Altaba | Disegno, Geometria e Costruzione: strutture centinate per la costruzione di cupole ovali barocche Design, Geometry, and Construction: Frame Structures Used in the Construction of Oval Baroque Domes download |
a cura di Stefano Mais | TERZA PARTE | |
Stefano Mais | Il rapporto con l’antico nel progetto dell’architettura, della città e del paesaggio The Relationship with the Antiquity in Architectural, Urban, and Landscape Design download |
|
Benedetta Castagna | Rinascita urbana attraverso la storia: le ‘Permanenze’ di Ascoli Piceno Urban Renewal Through History: The ‘Permanences’ of Ascoli Piceno download |
|
Marco Di Salvo | Donato Bramante. Quale antico? Donato Bramante. Which Ancient? download |
|
Maria Stella Di Trapani | Declinazioni del rapporto tra le arti e l’architettura nella prima metà del Novecento: i Palazzi di Giustizia in Sicilia Declinations of the Relationship Between the Arts and Architecture in the First half of the 20th Century: The Palaces of Justice in Sicily download |
|
Francesca Giudetti | La prima ‘Gae’ (1955-1979). L’atto del costruire nelle opere dell’architetto Gae Aulenti The First ‘Gae’ (1955-1979). Determination to Build in the Works of the Architect Gae Aulenti download |
|
Federico Marcomini | (Trovare un modo per) studiare l’architettura classica ipercontemporanea di Astana, Kazakistan. O, imparare dai propri limiti (Finding a Way to) Study the Hyper-Contemporary Classical Architecture of Astana, Kazakhstan. Or, Learning from One’s Own Limitations download |
|
Luca Placci | Gli anni della formazione di Alvar Aalto e il progetto utopico della ‘Firenze del Nord’ The Formative Years of Alvar Aalto and the Utopian Plan of the ‘Florence of the North’ download |
|
Francesca Tottone | Premesse per uno studio del linguaggio dell’ordine architettonico michelangiolesco Premises for a Study of the Language of Michelangelo’s Architectural Order download |
|
Valeria Vitale | Antonio Valente (1894-1975) e gli interventi nel territorio del mito di Circe Antonio Valente (1894-1975) and the Interventions in the Territory of the Myth of Circe download |
a cura di Rosa Maria Marta Caruso | QUARTA PARTE | |
Rosa Maria Marta Caruso | Architetti a confronto. Il concorso di architettura tra contesto, committenza e sperimentazione Architects Compared: The Architectural Competition Exploring Context, Commissioning, and Experimentation download |
|
Giorgio Nepote Vesin | Considerazioni sul ruolo del concorso di architettura come strumento di politica aziendale dell’impresa Olivetti Considerations on the Role of the Architectural Competition as an Instrument of Olivetti Company Policy download |
|
Alice Pozzati | Dall’impronta urbana alle fonti archivistiche. Il caso della Città Lineare di Madrid From Urban Footprint to Archival Sources. The Case of the Linear City of Madrid download |
|
Aurora Riviezzo | Un concorso come laboratorio di progetto. Gli architetti italiani e le (possibili) finalità di un concorso nazionale per Secondigliano nel 1965 Competition as Design Laboratory. Italian Architects and the (Possible) Aims of a National Competition for Secondigliano in 1965 download |
|
Angela Rosch Rodrigues | Inventions and Fantasies of G. B. Piranesi, the Concorsi Clementini and the Architectural Activities in Rome During the 18th Century Invenzioni e fantasie di G. B. Piranesi, i Concorsi Clementini e l’attività architettonica a Roma nel XVIII secolo download |
|
Rosa Maria Marta Caruso | Strumenti e metodi di ricerca in storia dell’architettura: l’indagine sul concorso internazionale di idee del 1969 per l’attraversamento dello Stretto di Messina Research Tools and Methods in Architectural History: an Overview of the 1969 International Ideas Competition for the Messina Strait Crossing Project download |