Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / CATALOGO / COLLANE / La città che manca / RIGENERARE, RIUSARE, RIATTIVARE. Strategie per la città contemporanea. Il programma URBACT e Napoli

RIGENERARE, RIUSARE, RIATTIVARE. Strategie per la città contemporanea. Il programma URBACT e Napoli

€0,00

Collana La città che manca n. 6

Maria Luna Nobile

104 pagine in bianco e nero

formato 23 x 22 cm

ISBN: 978-88-32240-76-4

anno edizione: 2024

Categorie: CATALOGO, E-BOOK, La città che manca, NUOVE USCITE, OPEN ACCESS, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Autore: Maria Luna Nobile.

I temi sviluppati nel volume  esplorano il complesso rapporto tra la “trasformazione fisica e materiale”, indotta dal progetto, e la dimensione “immateriale” che, inevitabilmente,
ne deriva. Fondamentale risulta la versatilità dell’architetto, chiamato a svolgere un ruolo poliedrico in un processo che coinvolge realtà multiformi e sfaccettate.
Si inquadra così un campo di studio nel quale l’architettura assume un ruolo propulsore nella definizione di scala, metodo e strategie di intervento. L’Architettura della città, chiamata ad affrontare questi temi, riconquista un valore centrale, ampliando il suo ruolo come sintesi necessaria tra diverse prospettive.
I casi affrontati all’interno del volume si riferiscono all’esperienza del programma URBACT, che coinvolge Napoli e altre città europee.
Si tratta di un lavoro in fieri che pone al centro la riflessione sui termini e temi ricorrenti della Rigenerazione, del Riuso e della Riattivazione, considerandoli come possibili strategie per la città contemporanea e il progetto urbano.

Prodotti correlati

  • L’abside. Costruzione e geometrie (e-book)

    €0,00
    Aggiungi al carrello
  • Architettura e costruzione in Italia meridionale (XVI-XVII secolo) (e-book)

    €0,00
    Aggiungi al carrello
  • Terremoto e architettura storica. Palermo e il sisma del 1726 (e-book)

    €0,00
    Aggiungi al carrello
  • Architettura e musica. Questione di composizione (e-book)

    €8,49
    Aggiungi al carrello

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082