Edizioni Caracol

Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • CATALOGO
    • TITOLI
    • E-BOOK
    • OPEN ACCESS
    • COLLANE
      • Testo, immagine, luogo
      • Tracciati. Storia e costruzione nel Mediterraneo
      • Frammenti di storia e architettura
      • La città che manca
      • Storia e Progetto nell’Architettura
      • Storia dell’architettura normanna
      • ProTesi
      • Quaderni di Lexicon
      • Endomein
      • Architettura. La didattica del progetto
      • Itinerari di architettura
      • RICOSTRUIRE.Architettura-Storia-Rappresentazione
    • RIVISTE
      • LEXICON. Storie e Architettura in Sicilia e nel Mediterrraneo
      • Studi e Ricerche di Storia dell’Architettura. Rivista dell’Associazione Italiana Storici dell’Architettura
      • Storia dell’Urbanistica
    • DIDATTICA
  • DISTRIBUTORI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CONTATTI
  • CARRELLO
Home / TITOLI / Prima idea. Bozzetti e modelli del Settecento e del primo Ottocento dalle collezioni di Palazzo Abatellis

Prima idea. Bozzetti e modelli del Settecento e del primo Ottocento dalle collezioni di Palazzo Abatellis

€22,00

a cura di Gioacchino Barbera, Evelina De Castro

112 pagine a colori
Formato : 17 x 24

ISBN: 978-88-98546-24-4

anno edizione: 2015

Categorie: CATALOGO, TITOLI
  • Descrizione

Descrizione

Curatori: Gioacchino Barbera, Evelina De Castro.

La presenza di un consistente numero di bozzetti e di modelli nei depositi di Palazzo Abatellis, perlopiù inediti o poco noti e che nella maggior parte dei casi sono una “prima idea” di opere compiute, ha suggerito la realizzazione di questa mostra, che presenta un’accurata selezione di una quarantina di dipinti dal tardo Seicento al primo Ottocento, opere di pittori siciliani (Antonino Grano, Filippo Randazzo, Vito D’Anna, Gioacchino Martorana, Mariano Rossi, Francesco Manno, Giuseppe Velasco, per citarne solo alcuni) e di celebri pittori forestieri (Francesco Solimena, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto), grazie ai restauri riportati in condizioni di piena leggibilità.
Le ricerche archivistiche e documentarie condotte per l’occasione hanno consentito di ripercorrerne le vicende storico‐critiche, facendo emergere con chiarezza il ruolo significativo che tali dipinti rivestivano nei nuclei collezionistici di provenienza.

Prodotti correlati

  • La rinascita cinquecentesca del duomo di Enna

    €16,00
    Aggiungi al carrello
  • Elementi di geometria proiettiva

    €9,00
    Aggiungi al carrello
  • Segnaposto

    L’Acquaforte

    Leggi tutto

I Nostri Social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

© 2021 | Caracol snc | Via Valerio Villareale 35 – 90141 Palermo | P.Iva 0529464082